Ebook
Coperta “La follia di Almayer”

La follia di Almayer

Pagine: 217

Se non avessi conosciuto Almayer abbastanza bene, non avrei mai pubblicato un rigo.
Joseph Conrad

La follia di Almayer, il primo romanzo di Conrad, fu la prova letteraria della lunga e difficile gestazione che trasformò un uomo di mare in uno scrittore.
Almayer, arrivato nell'isola di Celebes per lavorare come commerciante, si lega all'avventuriero e cercatore di tesori Tom Lingard sposandone la figlia adottiva, di origine malese. Ma le sue speranze di ricchezza e felicità naufragano a una a una finché, quando lo abbandona anche la prediletta fi glia Nina, sprofonda nelle tenebre della follia.
Almayer è il primo dei grandi personaggi conradiani in cui si incarnano la precarietà e la tragica illusorietà di una ricerca dell'Altro, di un'evasione dalla sofi sticata, ma falsa, civiltà occidentale.
Alessandro Serpieri analizza nell'introduzione la struttura narrativa e ideologica del romanzo.

ALESSANDRO SERPIERI insegna Letteratura inglese all'Università di Firenze. I suoi interessi principali sono rivolti all'opera shakespeariana e alla lirica romantica.
Pubblicato da: RIZZOLI LIBRI

Come funziona?

1

Crea un account.

Crea il tuo account gratuito qui.

2

Scarica l'app Voxa

Disponibile per Android e iPhone su Google Play o su App Store.

3

Prova gratuita per 7 giorni

Hai accesso a 100.000 titoli e all'intera esperienza Voxa.

4

Ascolta offline

Scarica i tuoi audiolibri preferiti e goditeli anche senza connessione a Internet.