Pagine: 137
Sono stati scritti libri su libri sulla giovinezza, ma non c’è granché sull’invecchiamento. E visto che ho imboccato ormai da un po’ quella strada, mi sono detta: ‘Perché non provarci?’. E quindi ecco, ci provo.” Dopo aver trascorso anni tra libri e scrittori come celebre editor, si è scoperta lei stessa autrice e a novantun anni, quando ha deciso di raccontare, senza falsi pudori, senza veli o paure, ma soprattutto senza rimpianti per le scelte del passato non tanto cosa c’è stato prima, quanto quello che le sarebbe successo da quel momento in poi: la vecchiaia. Cosa voleva dire invecchiare? Probabilmente combattere contro una serie di disfunzioni del corpo, non provare più interesse per il sesso o la narrativa, fare un uso più morigerato del rossetto. Ma anche sentirsi liberi di essere solo e gloriosamente se stessi, senza più volere o dover rendere conto agli altri. Spensierato, ironico, franco, questo libro affronta l’ultimo grande tabù dei nostri tempi. E ne esce splendidamente vincitore.
Pubblicato da: RIZZOLI LIBRI
Crea il tuo account gratuito qui.
Disponibile per Android e iPhone su Google Play o su App Store.
Hai accesso a 100.000 titoli e all'intera esperienza Voxa.
Scarica i tuoi audiolibri preferiti e goditeli anche senza connessione a Internet.