Ebook
Coperta “La freschezza più cara”

La freschezza più cara

Pagine: 199

Generazioni hanno camminato, camminato, camminato;

e tutto è arso dal traffico; consunto, macchiato dalla fatica;

[?]

E, malgrado tutto questo, natura non è mai esaurita;

là, nel profondo delle cose, vive la più cara freschezza.

 

Leggere un poeta significa assumere il suo sguardo sulle cose, sulla realtà, sulla vita. La potenza dirompente dei versi di Gerard Manley Hopkins consiste innanzitutto nella loro capacità di modificare lo sguardo del lettore, nel loro appello a sentire e gustare ogni cosa nella sua assoluta unicità.

Hopkins è considerato a ragione uno dei fondatori della poesia inglese moderna. Lo sguardo del poeta, sebbene maturato al crogiuolo di una sofferenza profonda, è tutto teso a scoprire la "freschezza" del reale, e non indugia su ciò che è stagnante e induce a disperare o a credere che tutto sia destinato a finire.

In fondo alle cose vive una freschezza fiammeggiante, sorgiva, e la bellezza non svanisce col suo tramonto.


Pubblicato da: RIZZOLI LIBRI

Come funziona?

1

Crea un account.

Crea il tuo account gratuito qui.

2

Scarica l'app Voxa

Disponibile per Android e iPhone su Google Play o su App Store.

3

Prova gratuita per 7 giorni

Hai accesso a 100.000 titoli e all'intera esperienza Voxa.

4

Ascolta offline

Scarica i tuoi audiolibri preferiti e goditeli anche senza connessione a Internet.